di De-Graft Adomako - Dottore in Giurisprudenza e Presidente di Lexacivs Nella giornata di ieri alcune esplosioni hanno interessato Przewodow, un paese polacco vicino alla frontiera ucraina, uccidendo due persone. Se dovesse trattarsi davvero di missili russi, con la guerra in Ucraina, la Russia si starebbe avvicinado pericolosamente anche alle frontiere Nato. La Polonia potrebbe … Leggi tutto Missili sulla Polonia: cosa prevedono gli articoli 4 e 5 del Trattato del Nord Atlantico?
Autore: De-Graft Adomako
CRISI RUSSIA-UCRAINA: UNO SCONTRO ANCHE SUL PIANO DEI DIRITTI INTERNAZIONALI E DEI VALORI COSTITUZIONALI
di De-Graft Adomako – Dottore in Giurisprudenza e presidente di Lexacivis Dopo diversi tentativi falliti per risolvere la crisi tra la Russia e l'Ucraina, all'alba del 24 febbraio, il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha annunciato in diretta tv l'avvio delle operazioni militari in Ucraina, definendole un’“operazione speciale” a difesa dell'indipendenza delle due repubbliche auto-dichiarate di … Leggi tutto CRISI RUSSIA-UCRAINA: UNO SCONTRO ANCHE SUL PIANO DEI DIRITTI INTERNAZIONALI E DEI VALORI COSTITUZIONALI
D.LGS. PRESUNZIONE DI INNOCENZA
Il Decreto Legislativo 188/2021, approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato lunedì 29 novembre in Gazzetta Ufficiale, recepisce parzialmente nell’ordinamento italiano la Direttiva UE 2016/343 (articoli 4, 5 e 10) sulla presunzione di innocenza e accorda una serie di garanzie alle persone sottoposte a indagini o imputate in un procedimento penale. Vediamo di seguito quali sono le … Leggi tutto D.LGS. PRESUNZIONE DI INNOCENZA
LA TUTELA DELL’AMBIENTE IN COSTITUZIONE: UNA RIFORMA STORICA. PUÒ BASTARE?
di De-Graft Adomako – Dottore in Diritto per le Imprese e le istituzioni e presidente di Lexacivis Mentre leader mondiali, politici, negoziatori, imprese e cittadini sono in Scozia, a Glasgow, per il 26esimo vertice della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, ieri sera dal Senato della Repubblica è arrivato il terzo voto positivo (218 si, … Leggi tutto LA TUTELA DELL’AMBIENTE IN COSTITUZIONE: UNA RIFORMA STORICA. PUÒ BASTARE?
NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2021
Oggi, 29 settembre, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021. La Nota prende atto del miglioramento degli indicatori di crescita e deficit e definisce il perimetro di finanza pubblica … Leggi tutto NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2021
RENDICONTO 2020 E ASSESTAMENTO 2021
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato in data 30 giugno 2021 due disegni di legge recanti, rispettivamente, il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2020 e Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021. Il Rendiconto generale dello Stato prende … Leggi tutto RENDICONTO 2020 E ASSESTAMENTO 2021
ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli … Leggi tutto ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI
DECRETO IMPRESE, LAVORO, GIOVANI E SALUTE
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. Il provvedimento interviene con uno stanziamento di circa 40 miliardi di euro al … Leggi tutto DECRETO IMPRESE, LAVORO, GIOVANI E SALUTE
FONDO COMPLEMENTARE AL PNRR
In data 29 aprile il Consiglio dei Ministri, ha dato via libera definitivo per il Piano nazionale di ripresa e resilienza e trasmesso alla Commissione Europea rispettando il termine del 30 aprile e su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure … Leggi tutto FONDO COMPLEMENTARE AL PNRR
DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2021
Nella seduta del 15 aprile, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, ha approvato il DEF 2021 (Documento di Economia e Finanza), previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica, e la Relazione al Parlamento da presentare alle Camere ai fini dell’autorizzazione dell’aggiornamento … Leggi tutto DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2021