ENERGIA ELETTRICA, SALUTE E FISCO: LE NOVITÀ PER FAMIGLIE ED IMPRESE

di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis & Leonardo Pietro Cervesato – Dottore in Ingegneria Gestionale e Redattore Lexacivis Il 28 marzo il Governo ha adottato nuove misure a sostegno delle famiglie e delle imprese. In particolare il decreto-legge prevede: Agevolazioni sull’energia elettrica Per i privati A partire da aprile 2023, l’Autorità … Leggi tutto ENERGIA ELETTRICA, SALUTE E FISCO: LE NOVITÀ PER FAMIGLIE ED IMPRESE

D.L. CESSIONE DEI CREDITI DI IMPOSTA DEI BONUS EDILIZI

Il 16 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto – legge con il quale introduce misure urgenti relative alla cessione dei crediti d’imposta degli incentivi fiscali. Il decreto stabilisce che, a partire dalla sua entrata in vigore, non sarà più possibile richiedere lo sconto in fattura né la cessione del credito d’imposta. In … Leggi tutto D.L. CESSIONE DEI CREDITI DI IMPOSTA DEI BONUS EDILIZI

EDUCAZIONE, SENSO CIVICO E LEGGI: ECCO QUELLO CHE SERVE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

intervista integrale all'Avvocato Giambattista Badinotti - Avvocato dello studio legale Badinotti Il tema della violenza contro le donne è certamente uno dei più sensibili, attuali e meritevoli di attenzione a livello globale, tanto da aver portato all’istituzione della relativa “Giornata internazionale”, la cui ricorrenza – giova ricordarlo - cade in data 25 novembre. L’attualità del … Leggi tutto EDUCAZIONE, SENSO CIVICO E LEGGI: ECCO QUELLO CHE SERVE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

MISURE SUI RADUNI: DUE NORME A CONFRONTO

di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis In data 31 ottobre 2022 il Consiglio dei Ministri, a seguito della vicenda relativa al “rave party” tenutosi nel modenese nel medesimo periodo, ha emanato un decreto-legge volto a contrastare le occupazioni abusive e i raduni illegali. Tale provvedimento, oggetto fin da subito di … Leggi tutto MISURE SUI RADUNI: DUE NORME A CONFRONTO

L’OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE SANITARIO: PUÒ ESSERE DICHIARATO INCOSTITUZIONALE?

di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis La pandemia da Covid-19 dal punto di vista normativo è stata un susseguirsi di decreti che hanno imposto restrizioni, obblighi e relative sanzioni a tutti i cittadini. Tra gli obblighi più discussi vi è certamente quello della vaccinazione contro il Covid, imposto da una … Leggi tutto L’OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE SANITARIO: PUÒ ESSERE DICHIARATO INCOSTITUZIONALE?

RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COME CAMBIANO I CONCORSI PUBBLICI

di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivs Il settore della Pubblica Amministrazione si sta lentamente riformando, la modalità di accesso al pubblico impiego resta sempre quella del concorso pubblico, ma ora carta e penna lasciano spazio al modo digitale più rapido e innovativo, le donne (anche se madri) potranno far carriera … Leggi tutto RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COME CAMBIANO I CONCORSI PUBBLICI

DOPPIA LAUREA: È UN PASSO AVANTI?

di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis “È vietata l’iscrizione contemporanea a diverse Università e a diversi Istituti d’istruzione superiore, a diverse Facoltà o Scuole della stessa Università o dello stesso Istituto e a diversi corsi di laurea o di diploma della stessa Facoltà o Scuola” fino a qualche mese fa … Leggi tutto DOPPIA LAUREA: È UN PASSO AVANTI?

GLI STRUMENTI RIPARTIVI NEL PROCESSO PENALE MINORILE

di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis Come abbiamo accennato nell’approfondimento introduttivo, la giustizia riparativa nel nostro ordinamento trova maggior applicazione nel processo penale per i minorenni. Esso è regolato in maniera differente rispetto al rito processuale riservato agli adulti, difatti la finalità sulla quale si basa il D.P.R. 448 del … Leggi tutto GLI STRUMENTI RIPARTIVI NEL PROCESSO PENALE MINORILE

GIUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE: QUANDO VITTIMA E CARNEFICE SIEDONO ALLO STESSO TAVOLO

di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis Siamo abituati a pensare alla giustizia come un sistema in cui vi è chi sbaglia e chi punisce (o dovrebbe punire), un sistema dove chi commette un illecito deve subire una pena proporzionata alla sofferenza causata: questo modello di giustizia viene definito retributivo. Esso … Leggi tutto GIUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE: QUANDO VITTIMA E CARNEFICE SIEDONO ALLO STESSO TAVOLO

ATTI OSTILI E ARRUOLAMENTO VOLONTARIO DEGLI ITALIANI: PERCHÉ È ILLEGALE ARRUOLARSI PER COMBATTERE IN UCRAINA?

di Filippo Carpenedo (Studente di Cultura umanistica e divulgazione) e Gloria Vindigni (Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis) “Per sostenere la resistenza contro gli occupanti russi e difendere la sicurezza globale, stiamo formando una legione internazionale”, così twittò Volodymyr Zelensky il 27 febbraio, auspicando la creazione di una brigata internazionale per difendere non solo … Leggi tutto ATTI OSTILI E ARRUOLAMENTO VOLONTARIO DEGLI ITALIANI: PERCHÉ È ILLEGALE ARRUOLARSI PER COMBATTERE IN UCRAINA?