di Martina Benvenuto, praticante Avvocato e Vicepresidente di Lexacivis A seguito della tragedia avvenuta a Cutro lo scorso 26 febbraio, in cui un’imbarcazione di migranti proveniente dalla Turchia è naufragato, provocando la morte di 87 persone (questo, ad oggi, è il numero delle vittime), il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-Legge n. 20 del 10 … Leggi tutto DECRETO FLUSSI – D.L. N. 20 DEL 10 MARZO 2023
Autore: martinabenvenuto
DDL PROCEDIBILITA’ D’UFFICIO E ARRESTO OBBLIGATORIO IN FLAGRANZA
di Degraft Adomako - Dottore in Giurisprudenza e Presidente di Lexacivis È stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in data 19 gennaio 2023, il Disegno di legge volto a introdurre norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto obbligatorio in flagranza. Il testo interviene su alcuni aspetti della riforma Cartabia. Il Ddl introduce la … Leggi tutto DDL PROCEDIBILITA’ D’UFFICIO E ARRESTO OBBLIGATORIO IN FLAGRANZA
POLITICA DI COESIONE E ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
di Leonardo Pietro Cervesato - Dottore in Ingegneria Gestionale e Redattore Lexacivis Giovedì 16 febbraio il Consiglio dei Ministri si è riunito e, come presentato nel comunicato stampa n. 21, ha approvato la politica di coesione e attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Su proposta del Presidente Giorgia Meloni è stato approvato … Leggi tutto POLITICA DI COESIONE E ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
IL TRIBUNALE DI ROMA RICONOSCE LA DICITURA “GENITORE” SULLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA: L’ESECUTIVO PERÒ NON ACCOGLIE IL CAMBIAMENTO
di Martina Benvenuto, praticante Avvocato e Vicepresidente di Lexacivis Il Tribunale Civile di Roma, Sezione XVIII, con l’ordinanza n. 39385 del 9 settembre 2022, accogliendo il ricorso di due madri, rispettivamente, biologica e adottiva di una bambina, presentato contro il Comune di Roma e il Ministero dell’Interno, ha stabilito che le due donne devono essere … Leggi tutto IL TRIBUNALE DI ROMA RICONOSCE LA DICITURA “GENITORE” SULLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA: L’ESECUTIVO PERÒ NON ACCOGLIE IL CAMBIAMENTO
ESTENSIONE DELL’OBBLIGATORIETA’ DEL GREEN PASS AI LAVORATORI
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo del Green Pass. LAVORO PUBBLICO Devono possedere il Green Pass: il personale delle Amministrazioni pubbliche e i soggetti, anche esterni, che svolgono attività lavorativa o formativa presso le … Leggi tutto ESTENSIONE DELL’OBBLIGATORIETA’ DEL GREEN PASS AI LAVORATORI
DECRETO “GREEN PASS”
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni. Il GREEN PASS attesta: l’inoculamento di … Leggi tutto DECRETO “GREEN PASS”
DPCM “GREEN PASS”
In data 17 Giugno 2021, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Dpcm che definisce le modalità di rilascio delle "certificazioni verdi digitali Covid-19" che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l'accesso alle strutture sanitarie assistenziali e gli spostamenti sul territorio nazionale. A partire dal 1° Luglio il Green Pass sarà valido in tutti i Paesi Ue. Si realizzano così le condizioni per … Leggi tutto DPCM “GREEN PASS”
CORONAVIRUS, DECRETO RIAPERTURE
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge, denominato decreto “riaperture” che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali. Il testo delinea un programma che prevede la progressiva eliminazione delle restrizioni imposte per limitare il contagio, in … Leggi tutto CORONAVIRUS, DECRETO RIAPERTURE
L’EREDITA’ DIGITALE: UNA NORMATIVA IN EVOLUZIONE
di Martina Benvenuto - Dottoressa in Diritto per le Imprese e le istituzioni e vicepresidente di Lexacivis I servizi online sono ormai parte integrante della nostra vita. Tramite smartphone e computer lavoriamo, comunichiamo, gestiamo il conto corrente, utilizziamo i social network, facciamo acquisti. L’accesso a questi servizi solitamente avviene tramite credenziali conosciute solo dall’utente, senza … Leggi tutto L’EREDITA’ DIGITALE: UNA NORMATIVA IN EVOLUZIONE
CORONAVIRUS, D.L. 5 GENNAIO 2021
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il testo prevede le seguenti misure: dal 7 al 15 gennaio 2021 vi è il divieto di spostarsi tra … Leggi tutto CORONAVIRUS, D.L. 5 GENNAIO 2021