IL TRIBUNALE DI ROMA RICONOSCE LA DICITURA “GENITORE” SULLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA: L’ESECUTIVO PERÒ NON ACCOGLIE IL CAMBIAMENTO

di Martina Benvenuto, praticante Avvocato e Vicepresidente di Lexacivis Il Tribunale Civile di Roma, Sezione XVIII, con l’ordinanza n. 39385 del 9 settembre 2022, accogliendo il ricorso di due madri, rispettivamente, biologica e adottiva di una bambina, presentato contro il Comune di Roma e il Ministero dell’Interno, ha stabilito che le due donne devono essere … Leggi tutto IL TRIBUNALE DI ROMA RICONOSCE LA DICITURA “GENITORE” SULLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA: L’ESECUTIVO PERÒ NON ACCOGLIE IL CAMBIAMENTO

PROTEZIONE DEI DATI DIGITALI: PRIVACY BY DESIGN E PRIVACY BY DEFAULT

di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis Il diritto alla privacy consiste nel diritto alla riservatezza intesa come tutela della persona e della famiglia senza l’intrusione altrui. Tale definizione di privacy è il frutto di un’evoluzione storica, culturale ed economica che vede come protagonista non tanto il legislatore quanto più la … Leggi tutto PROTEZIONE DEI DATI DIGITALI: PRIVACY BY DESIGN E PRIVACY BY DEFAULT