CASI RILEVANTI IN TEMA DI GIUSTIZIA EUROPEA: I LIMITI ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELLO SPAZIO SCHENGEN, IN FUNZIONE DELLA PROTEZIONE DAL COVID-19

di Tommaso Del Fabbro - Studente di Giurisprudenza Il primo caso oggetto di discussione nell’ambito del processo simulato svolto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine riguardava la Repubblica italiana che, in un periodo particolarmente duro, in cui i morti da Covid-19 superavano i 500 al giorno, ha limitato la libera … Leggi tutto CASI RILEVANTI IN TEMA DI GIUSTIZIA EUROPEA: I LIMITI ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELLO SPAZIO SCHENGEN, IN FUNZIONE DELLA PROTEZIONE DAL COVID-19

CASI RILEVANTI IN TEMA DI GIUSTIZIA EUROPEA: L’ESERCIZIO DEL DIRITTO D’ASILO ED IL DANNO DA PERDITA DI CHANCE IN TEMPO DEL COVID-19

di Alessandro Campagnaro - Studente di Giurisprudenza Vi riporto di seguito il caso, oggetto di discussione durante il processo europeo simulato del giorno 9 dicembre 2021, riguardante il tema del diritto d’asilo e del danno da perdita di chance in Italia, durante il periodo della pandemia da Covid-19 ed i punti salienti di ogni difesa. … Leggi tutto CASI RILEVANTI IN TEMA DI GIUSTIZIA EUROPEA: L’ESERCIZIO DEL DIRITTO D’ASILO ED IL DANNO DA PERDITA DI CHANCE IN TEMPO DEL COVID-19