È stato firmato il nuovo Dpcm dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che prevede misure più stringenti per contenere la diffusione del Coronavirus in Lombardia e altre 14 province (Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia) in cui i contagi sono maggiori ed altre misure valide in tutto il territorio nazionale.
Ecco in sintesi le misure adottate:
1. ZONA ARANCIONE
• Vietato entrare ed uscire, se non per emergenze o comprovate esigenze lavorative.
• L’attività didattica per le scuole di ogni ordine e grado, atenei e accademie e sospesa fino al 3 aprile.
• Bar e ristoranti aperti dalle 6 alle 18, sempreché il gestore sia in grado di rispettare l’obbligo di assicurare la distanza di sicurezza interpersonale nei locali.
• Chiusura di tutte le palestre, piscine, spa e centri benessere. Le competizioni sportive all’aperto sono ammesse solo a porte chiuse. Centri commerciali chiusi nel weekend. Chiusi i musei, centri culturali e le stazioni sciistiche.
• Sospese le cerimonie civili e religiose, comprese quelle funebri.
• Anticipazione delle ferie: si raccomanda ai datori di lavoro di favorire la fruizione di periodo di congedo ordinario o di ferie se è possibile
2. MISURE VALIDE NEL RESTO D’ITALIA
• L’attività didattica per le scuole di ogni ordine e grado, atenei e accademie e sospesa fino al 15 marzo.
• Chiusi cinema, teatri e musei, pub, discoteche.
• Bar e ristoranti, palestre e piscine aperti ma con obbligo di distanziare i clienti.
• Limitare gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari.
• Divieto di permanenza in sale di attesa pronto soccorso.
• Divieto di mobilità per soggetti in quarantena.
• Sospese le cerimonie civili e religiose, anche funebri.
• Sospesi congressi, meeting ed eventi in cui è coinvolto il personale sanitario.
• Colloqui telefonici o video nelle carceri.
• Anticipazione delle ferie: qualora sia possibile, si raccomanda ai datori di lavoro di favorire la fruizione di periodo di congedo ordinario o di ferie.
• Trasporto pubblico e sanificazione dei mezzi: interventi straordinari di disinfezione dei mezzi da parte delle aziende di trasporto.
• Comunicazione all’ASL se si proviene dall’estero: chiunque sia passato negli ultimi 15 giorni nelle zone rosse o provenga da Paesi a rischio deve comunicarlo all’Asl di competenza.
D.A. – M.B.
Pingback: CORONAVIRUS, DPCM 7 AGOSTO 2020 – Lexacivis