intervista integrale all'Avvocato Giambattista Badinotti - Avvocato dello studio legale Badinotti Il tema della violenza contro le donne è certamente uno dei più sensibili, attuali e meritevoli di attenzione a livello globale, tanto da aver portato all’istituzione della relativa “Giornata internazionale”, la cui ricorrenza – giova ricordarlo - cade in data 25 novembre. L’attualità del … Leggi tutto EDUCAZIONE, SENSO CIVICO E LEGGI: ECCO QUELLO CHE SERVE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Senza categoria
MISURE SUI RADUNI: DUE NORME A CONFRONTO
di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis In data 31 ottobre 2022 il Consiglio dei Ministri, a seguito della vicenda relativa al “rave party” tenutosi nel modenese nel medesimo periodo, ha emanato un decreto-legge volto a contrastare le occupazioni abusive e i raduni illegali. Tale provvedimento, oggetto fin da subito di … Leggi tutto MISURE SUI RADUNI: DUE NORME A CONFRONTO
L’OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE SANITARIO: PUÒ ESSERE DICHIARATO INCOSTITUZIONALE?
di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis La pandemia da Covid-19 dal punto di vista normativo è stata un susseguirsi di decreti che hanno imposto restrizioni, obblighi e relative sanzioni a tutti i cittadini. Tra gli obblighi più discussi vi è certamente quello della vaccinazione contro il Covid, imposto da una … Leggi tutto L’OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE SANITARIO: PUÒ ESSERE DICHIARATO INCOSTITUZIONALE?
Missili sulla Polonia: cosa prevedono gli articoli 4 e 5 del Trattato del Nord Atlantico?
di De-Graft Adomako - Dottore in Giurisprudenza e Presidente di Lexacivs Nella giornata di ieri alcune esplosioni hanno interessato Przewodow, un paese polacco vicino alla frontiera ucraina, uccidendo due persone. Se dovesse trattarsi davvero di missili russi, con la guerra in Ucraina, la Russia si starebbe avvicinado pericolosamente anche alle frontiere Nato. La Polonia potrebbe … Leggi tutto Missili sulla Polonia: cosa prevedono gli articoli 4 e 5 del Trattato del Nord Atlantico?
MISURE SUI BENEFICI PENITENZIARI
È entrato in vigore il decreto n. 162/2022 che introduce misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefìci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia. Il testo porta a compimento le sollecitazioni della Corte costituzionale rivolte al Parlamento in merito ai benefici penitenziari da concedere ai detenuti. … Leggi tutto MISURE SUI BENEFICI PENITENZIARI
RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COME CAMBIANO I CONCORSI PUBBLICI
di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivs Il settore della Pubblica Amministrazione si sta lentamente riformando, la modalità di accesso al pubblico impiego resta sempre quella del concorso pubblico, ma ora carta e penna lasciano spazio al modo digitale più rapido e innovativo, le donne (anche se madri) potranno far carriera … Leggi tutto RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COME CAMBIANO I CONCORSI PUBBLICI
NOMINA NUOVO DIRETTORE
DOPPIA LAUREA: È UN PASSO AVANTI?
di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis “È vietata l’iscrizione contemporanea a diverse Università e a diversi Istituti d’istruzione superiore, a diverse Facoltà o Scuole della stessa Università o dello stesso Istituto e a diversi corsi di laurea o di diploma della stessa Facoltà o Scuola” fino a qualche mese fa … Leggi tutto DOPPIA LAUREA: È UN PASSO AVANTI?
COMUNICAZIONE LEXACIVIS
LA PROPAGANDA ELETTORALE
Un viaggio nella normativa statale che disciplina le campagne elettorali, tra assurde limitazioni e concessioni esagerate di Giorgio Marsiglio - Dottore in Giurisprudenza e dipendente del Consiglio regionale del Veneto Giunti ormai al termine della campagna per le elezioni del 25 settembre 2022 e rispettosi del motto La legge a portata di tutti del nostro … Leggi tutto LA PROPAGANDA ELETTORALE