DECRETO FLUSSI – D.L. N. 20 DEL 10 MARZO 2023

di Martina Benvenuto, praticante Avvocato e Vicepresidente di Lexacivis A seguito della tragedia avvenuta a Cutro lo scorso 26 febbraio, in cui un’imbarcazione di migranti proveniente dalla Turchia è naufragato, provocando la morte di 87 persone (questo, ad oggi, è il numero delle vittime), il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-Legge n. 20 del 10 … Leggi tutto DECRETO FLUSSI – D.L. N. 20 DEL 10 MARZO 2023

D.L. CESSIONE DEI CREDITI DI IMPOSTA DEI BONUS EDILIZI

Il 16 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto – legge con il quale introduce misure urgenti relative alla cessione dei crediti d’imposta degli incentivi fiscali. Il decreto stabilisce che, a partire dalla sua entrata in vigore, non sarà più possibile richiedere lo sconto in fattura né la cessione del credito d’imposta. In … Leggi tutto D.L. CESSIONE DEI CREDITI DI IMPOSTA DEI BONUS EDILIZI

DDL PROCEDIBILITA’ D’UFFICIO E ARRESTO OBBLIGATORIO IN FLAGRANZA

di Degraft Adomako - Dottore in Giurisprudenza e Presidente di Lexacivis È stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in data 19 gennaio 2023, il Disegno di legge volto a introdurre norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto obbligatorio in flagranza. Il testo interviene su alcuni aspetti della riforma Cartabia. Il Ddl introduce la … Leggi tutto DDL PROCEDIBILITA’ D’UFFICIO E ARRESTO OBBLIGATORIO IN FLAGRANZA

POLITICA DI COESIONE E ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

di Leonardo Pietro Cervesato - Dottore in Ingegneria Gestionale e Redattore Lexacivis Giovedì 16 febbraio il Consiglio dei Ministri si è riunito e, come presentato nel comunicato stampa n. 21, ha approvato la politica di coesione e attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Su proposta del Presidente Giorgia Meloni è stato approvato … Leggi tutto POLITICA DI COESIONE E ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

IL TRIBUNALE DI ROMA RICONOSCE LA DICITURA “GENITORE” SULLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA: L’ESECUTIVO PERÒ NON ACCOGLIE IL CAMBIAMENTO

di Martina Benvenuto, praticante Avvocato e Vicepresidente di Lexacivis Il Tribunale Civile di Roma, Sezione XVIII, con l’ordinanza n. 39385 del 9 settembre 2022, accogliendo il ricorso di due madri, rispettivamente, biologica e adottiva di una bambina, presentato contro il Comune di Roma e il Ministero dell’Interno, ha stabilito che le due donne devono essere … Leggi tutto IL TRIBUNALE DI ROMA RICONOSCE LA DICITURA “GENITORE” SULLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA: L’ESECUTIVO PERÒ NON ACCOGLIE IL CAMBIAMENTO

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Il Piano italiano prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso … Leggi tutto PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

RIDURRE I TEMPI DELLA GIUSTIZIA CIVILE IN 28 INTERVENTI

di Leonardo D’Urso - CEO e cofondatore di ADR Center Il presente contributo costituisce una sintesi di una proposta elaborata da Mario Barbuto, Carlo Cottarelli, Alessandro De Nicola e Leonardo D’Urso. Il testo completo della proposta è disponibile in vari siti tra cui quello dell’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano. In Italia i … Leggi tutto RIDURRE I TEMPI DELLA GIUSTIZIA CIVILE IN 28 INTERVENTI