Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
OBBLIGO VACCINALE E GREEN PASS BASE
Il decreto introduce l’obbligo vaccinale per coloro che hanno compiuto 50 anni stabilendo che dal 15 febbraio 2022 tutti i lavoratori 50enni dovranno avere il Green Pass rafforzato.
il Green Pass base sarà obbligatorio per accedere:
- Ai servizi alla persona
- Negli uffici pubblici
- Negli uffici postali
- Nelle banche e nelle attività commerciali
LAVORO E SCUOLA
La pubblica amministrazione e le imprese private potranno organizzarsi per sfruttare al massimo la modalità di lavoro agile.
Nelle scuole dell’infanzia le attività saranno sospese per 10 giorni in presenza di un caso positivo;
mentre nelle scuole elementari in caso di positività si attiva l’auto-sorveglianza e l’attività in classe prosegue con test rapido/molecolare ripetuto dopo 5 giorni, se vi sono due casi positivi nella stessa classe si continuerà in DAD per 10 giorni. Infine, nelle scuole superiori di I e II grado in presenza di un caso positivo si attiverà l’auto-sorveglianza e l’obbligo delle mascherine FFP2, con due positivi nella stessa classe si attiverà la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il primo ciclo vaccinale o sono guariti da più 4 mesi e non hanno la dose di richiamo, tutti gli altri saranno in auto-sorveglianza con FFP2 in classe; in presenza di 3 casi in classe le lezioni sanno in DAD per 10 giorni.
G.V.