Il 3 settembre 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che interviene in diversi ambiti, al fine di garantire il regolare avvio dell’anno scolastico, rimodulare e garantire il trasporto pubblico locale e misure di sostegno alle isole Pelagie.
- AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO
Al fine di agevolare le procedure di reperimento di nuovi spazi affinché vengano rispettate le misure di distanziamento fisico, il testo consente di utilizzare le risorse attualmente destinate alla copertura dei canoni di locazione a disposizione dell’INAIL per il programma di investimento scuole innovative e poli dell’infanzia, destinandole alle spese di affitti, adattamento e noleggio degli spazi necessari. A tal fine vengono, inoltre, semplificate le norme per l’assegnazione delle risorse per il rifinanziamento di interventi urgenti in materia di sicurezza per l’edilizia scolastica stanziate con il decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124.
Infine, sono previste misure in materia di smart working e congedi straordinari per i genitori di figli minori di quattordici anni nei casi di quarantena obbligatoria dei figli.
- TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Considerata la necessità di garantire e rimodulare il trasporto pubblico locale, compreso il trasporto scolastico, si prevede per le Regioni e le Province autonome e per gli enti locali la possibilità di utilizzare, per il finanziamento di servizi di trasporto aggiuntivi, le risorse previste dal “decreto agosto” (decreto 14 agosto 2020, n. 104).
- COMUNE DI LAMPEDUSA E LINOSA
Considerato l’andamento dei flussi migratori e delle conseguenti misure di sicurezza necessarie per la prevenzione del contagio, il testo prevede, per i soggetti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa, la sospensione fino al 21 dicembre 2020 dei versamenti dei tributi nonché dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.
M.B.