DECRETO “GREEN PASS”

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni.

Il GREEN PASS attesta:

  • l’inoculamento di almeno una dose di vaccino;
  • la guarigione dal Covid-19;
  • la negatività al Covid-19 accertata tramite un test molecolare o antigenico rapido.

Questa documentazione sarà richiesta per poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti a partire dall’6 agosto prossimo:

  • Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso (bar e ristoranti);
  • spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
  • musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
  • piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
  • sagre e fiere, convegni e congressi;
  • centri termali, parchi tematici e di divertimento;
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
  • attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  • concorsi pubblici.

ZONE A COLORI

Cambia il criterio guida per la scelta delle colorazioni delle Regioni. I due principali parametri saranno:

  • il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19; 
  • il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19.
  1. Zona bianca: il tasso di occupazione dei posti letto per pazienti Covid-19 è uguale o inferiore al 10% in terapia intensiva e al 15% in area medica.
  2. Zona gialla: il tasso di occupazione dei posti letto per pazienti Covid-19 è uguale o inferiore al 20% in terapia intensiva e al 30% in area medica.
  3. Zona arancione: il tasso di occupazione dei posti letto per pazienti Covid-19 è uguale o inferiore al 30% in terapia intensiva e al 40% in area medica.
  4. Zona rossa: il tasso di occupazione dei posti letto per pazienti Covid-19 è superiore al 30% in terapia intensiva e al 40% in area medica.

MISURE PER LO SVOLGIMENTO DI SPETTACOLI CULTURALI

Entrata consentita solo in possesso di una delle certificazioni verdi.

In zona bianca e in zona gialla, gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, sono svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

In zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata all’aperto e al 25% al chiuso nel caso di eventi con un numero di spettatori superiore rispettivamente a 5.000 all’aperto e 2.500 al chiuso.

In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 2.500 per gli spettacoli all’aperto e a 1.000 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.

MISURE PER GLI EVENTI SPORTIVI

La partecipazione del pubblico agli eventi e competizioni sportive è consentita alle seguenti condizioni:

-in zona bianca la capienza consentita non può essere superiore 50% di quella massima autorizzata all’aperto e al 25% al chiuso;

– in zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 25% di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 2.500 per gli impianti all’aperto e a 1.000 per gli impianti al chiuso.

M.B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...