ESTENSIONE DELL’OBBLIGATORIETA’ DEL GREEN PASS AI LAVORATORI

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo del Green Pass.

  1. LAVORO PUBBLICO

Devono possedere il Green Pass:

  • il personale delle Amministrazioni pubbliche e i soggetti, anche esterni, che svolgono attività lavorativa o formativa presso le PA;
  • il personale di Autorità indipendenti, Consob, Covip, Banca d’Italia, enti pubblici economici e organi di rilevanza costituzionale.

Nel caso in cui i soggetti sopraelencati risultino privi di Green Pass, le conseguenze sono le seguenti:

  • sono considerati assenti ingiustificati fino alla presentazione della Certificazione Verde;
  • dopo cinque giorni di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso;
  • la retribuzione non è dovuta dal primo giorno di assenza;
  • non ci sono conseguenze disciplinari e si mantiene il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro;
  • per coloro che sono colti senza la Certificazione sul luogo di lavoro è prevista la sanzione pecuniaria da 600 a 1500 euro.

I controlli devono essere effettuati dai datori di lavoro.

2. LAVORO PRIVATO

Devono possedere il Green Pass coloro che svolgono attività lavorativa nel settore privato.

Nel caso in cui i soggetti sopraelencati risultino privi di Green Pass, le conseguenze sono le seguenti:

  • sono considerati assenti senza diritto alla retribuzione fino alla presentazione del Certificato Verde;
  • non ci sono conseguenze disciplinari e si mantiene il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro;
  • è prevista la sanzione pecuniaria da 600 a 1500 euro;
  • per le aziende con meno di 15 dipendenti, è prevista una disciplina volta a consentire al datore di lavoro a sostituire temporaneamente il lavoratore privo di Green Pass.

3. ALTRE CATEGORIE DI LAVORATORI SOGGETTI ALL’OBBLIGO DEL GREEN PASS

  • Soggetti titolari di cariche elettive e di cariche istituzionali di vertice.
  • Il personale amministrativo e i magistrati per accedere agli uffici giudiziari (l’obbligo non si estende ad avvocati e altri difensori, consulenti, periti e altri ausiliari del magistrato estranei all’amministrazione della Giustizia, testimoni e parti del processo).

TAMPONI CALMIERATI: il decreto prevede l’obbligo per le farmacie di somministrare i test antigenici rapidi applicando i prezzi definiti nel protocollo d’intesa siglato dal Commissario straordinario. Prevede, inoltre, la gratuità dei tamponi per coloro che sono stati esentati dalla vaccinazione.

SETTORE SPORTIVO: il provvedimento interviene a sostegno della maternità delle atlete non professioniste, a garanzia del diritto all’esercizio dello sport quale insopprimibile forma di svolgimento della personalità del minore, a incentivare l’avviamento all’esercizio dello sport delle persone disabili.

M.B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...