DECRETO CAPIENZE

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, dei Ministri della salute Roberto Speranza, della cultura Dario Franceschini, dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, dell’interno Luciana Lamorgese, della giustizia Marta Cartabia, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali.

Le nuove disposizioni entrano in vigore l’11 ottobre 2021.

TEATRI, CINEMA, CONCERTI E MUSEI

Per i teatri, i cinema ed i concerti è consentita la capienza del 100% di quella massima autorizzata sia all’aperto che al chiuso; l’ingresso è consentito soltanto ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19.

Nei musei è eliminata la distanza di un metro tra le persone.

EVENTI SPORTIVI E DISCOTECHE

Negli impianti sportivi è consentita la capienza del 75% per gli eventi all’aperto e del 60% per quelli al chiuso.

Nelle discoteche/ sale da ballo è consentita la capienza del 75% all’aperto e 50% al chiuso.

Nei locali al chiuso deve essere garantita la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria.

In caso di violazione delle regole su capienza e green pass nei settori sopracitati la chiusura si applica dalla seconda violazione.

ESAME DI STATO AVVOCATO

Si estendono al 2022 per l’esame di Stato di avvocato le stesse regole in vigore per il 2021 e si prevede che l’accesso ai locali sia consentito solo ai soggetti muniti di Green Pass.

ACCOGLIMENTO PROFUGHI AFGANI

 È incrementato di 3000 posti il Sistema di accoglienza e integrazione per far fronte all’emergenza in Afghanistan e all’accoglienza dei profughi.

GARANTE PRIVACY

Sono stati ridotti a 30 giorni i termini per l’espressione dei pareri del Garante in merito al PNRR.

È stata inoltre potenziata la competenza del Garante al fine di prevenire la diffusione di materiale foto o video sessualmente espliciti.

G.V.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...