Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.
Dal 10 gennaio 2022 sarà obbligatorio il Green Pass rafforzato per:
- alberghi e strutture ricettive;
- feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
- sagre e fiere;
- centri congressi;
- servizi di ristorazione all’aperto;
- impianti di risalita sciistici;
- piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto
- mezzi di trasporto.
La quarantena precauzionale non si applica a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al COVID-19 nei 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione nonché dopo la somministrazione della dose di richiamo.
Tuttavia è obbligatorio per i soggetti suindicati indossare le mascherine FFP2 fino a 10 giorni dall’esposizione del caso ed effettuare un test rapido/molecolare (solo in presenza di sintomi) dopo 5 giorni dal possibile contagio.
La quarantena cessa dopo aver ottenuto esito negativo al test rapido/ molecolare effettuato anche in centri privati.
Infine è previsto il 50% della capienza negli impianti all’aperto e 35% in quelli al chiuso.
G.V.