di Edoardo Maniago – vicepresidente e direttore di Lexacivis e studente di Giurisprudenza È stato approvato dalla Camera dei deputati, con un ampio margine di consenso (253 voti favorevoli, 117 contrari e un astenuto), il disegno di legge c.d. “fine vita”. L’iter legislativo, iniziato il 13 dicembre 2021 a seguito dell’approvazione del disegno di legge da … Leggi tutto DDL “FINE VITA”: LA PRIMA PRESA DI COSCIENZA DELLA CAMERA IN TEMA DI MORTE DIGNITOSA
ddl
LA TUTELA DELL’AMBIENTE IN COSTITUZIONE: UNA RIFORMA STORICA. PUÒ BASTARE?
di De-Graft Adomako – Dottore in Diritto per le Imprese e le istituzioni e presidente di Lexacivis Mentre leader mondiali, politici, negoziatori, imprese e cittadini sono in Scozia, a Glasgow, per il 26esimo vertice della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, ieri sera dal Senato della Repubblica è arrivato il terzo voto positivo (218 si, … Leggi tutto LA TUTELA DELL’AMBIENTE IN COSTITUZIONE: UNA RIFORMA STORICA. PUÒ BASTARE?
DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO E PROROGA DI SCADENZE FISCALI
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. Il testo trova la sua traduzione sul piano contabile nel Documento programmatico di bilancio per il … Leggi tutto DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO E PROROGA DI SCADENZE FISCALI
RENDICONTO 2019 E ASSESTAMENTO 2020
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato in data 7 luglio 2020 due disegni di legge recanti, rispettivamente, il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2019 e Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2020. Il Rendiconto 2019 prende atto dei … Leggi tutto RENDICONTO 2019 E ASSESTAMENTO 2020
FAMILY ACT
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DISEGNO DI LEGGE che delega il Governo ad adottare misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia. Il testo prevede la cornice normativa e le scadenze temporali entro le quali il Governo sarà chiamato ad approvare i decreti legislativi di attuazione della delega, con l’obiettivo di sostenere … Leggi tutto FAMILY ACT