POLITICA DI COESIONE E ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

di Leonardo Pietro Cervesato - Dottore in Ingegneria Gestionale e Redattore Lexacivis Giovedì 16 febbraio il Consiglio dei Ministri si è riunito e, come presentato nel comunicato stampa n. 21, ha approvato la politica di coesione e attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Su proposta del Presidente Giorgia Meloni è stato approvato … Leggi tutto POLITICA DI COESIONE E ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

LA COMPLESSITÀ DEL RAPPORTO TRA GIOVANI E POLITICA: UNA BREVE RIFLESSIONE SUL MONDO E LA SOCIETÀ IN CUI VIVIAMO

di Massimiliano Mattiuzzo – Dottore in Filosofia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia Punto di partenza fondamentale, quando si vuole parlare di qualcosa che abbia a che fare con il mondo contemporaneo e in particolare con la società in cui viviamo, è la sua complessità. Innanzitutto è necessario operare una distinzione radicale tra “complicato” e “complesso”: il … Leggi tutto LA COMPLESSITÀ DEL RAPPORTO TRA GIOVANI E POLITICA: UNA BREVE RIFLESSIONE SUL MONDO E LA SOCIETÀ IN CUI VIVIAMO

ERGASTOLO OSTATIVO: ELEMENTI DELLA FATTISPECIE E DELLA SUA METAMORFOSI

di Giacomo Braido - Dottore in Diritto per le imprese e le istituzioni e collaboratore di Lexacivis  Un ampio e intenso dibattito si è sviluppato attorno al tema dell’ergastolo ostativo già dalla sua introduzione nell’ordinamento penale italiano. Oggetto di importanti riforme di politica criminale, il problema dell’ergastolo ostativo è tornato recentemente agli onori di cronaca … Leggi tutto ERGASTOLO OSTATIVO: ELEMENTI DELLA FATTISPECIE E DELLA SUA METAMORFOSI