di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis Tutti gli storici sono concordi sul fatto che, nel corso della storia dell’umanità, abbiamo affrontato due grandi rivoluzioni: quella agricola nel Neolitico con il passaggio da uno stile di vita di caccia e raccolta ad uno di agricoltura e sedentarietà, e la rivoluzione … Leggi tutto I DIRITTI DIGITALI DELL’UOMO: OPPORTUNITÀ DEMOCRATICA O DEGENERAZIONE?
Social
L’EREDITA’ DIGITALE: UNA NORMATIVA IN EVOLUZIONE
di Martina Benvenuto - Dottoressa in Diritto per le Imprese e le istituzioni e vicepresidente di Lexacivis I servizi online sono ormai parte integrante della nostra vita. Tramite smartphone e computer lavoriamo, comunichiamo, gestiamo il conto corrente, utilizziamo i social network, facciamo acquisti. L’accesso a questi servizi solitamente avviene tramite credenziali conosciute solo dall’utente, senza … Leggi tutto L’EREDITA’ DIGITALE: UNA NORMATIVA IN EVOLUZIONE
TIKTOK TRA USA E CINA: CHE TIPO DI GUERRA STIAMO OSSERVANDO?
di Leonardo Pietro Cervesato - Dottore in Ingegneria Gestionale e collaboratore di Lexacivis TikTokers: eserciti di ragazzi, molti dei quali adolescenti, utenti di una delle app di intrattenimento più famose e scaricate degli ultimi due anni: TikTok, appunto.L’enorme successo riscontrato dalla piattaforma social, lanciata nel 2018 e in poco tempo divenuta virale in gran parte … Leggi tutto TIKTOK TRA USA E CINA: CHE TIPO DI GUERRA STIAMO OSSERVANDO?