di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e Divulgazione e redattore di Lexacivis Si chiamava Agnieszka, era una donna di 37 anni, era polacca ed era europea. Si chiamava Agnieszka e oggi la sua storia è diventata il simbolo della lotta per il diritto all’aborto in Polonia. La sua vita è finita in tragedia a causa … Leggi tutto PERDE LA VITA PER LA LEGGE ANTI-ABORTO: SUCCEDE IN EUROPA, SUCCEDE IN POLONIA, SUCCEDE DAVVERO
Autore: Filippo Carpenedo
FORTI TENSIONI FRA RUSSIA E NATO: LA SITUAZIONE STA DAVVERO DEGENERANDO?
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis Uno degli argomenti che più ha occupato i titoli delle testate nazionali e, soprattutto, internazionali e che probabilmente diventerà sempre più centrale nel dibattito pubblico è la tensione tra la Russia e la NATO causata dalle minacce di Mosca nei confronti dell’Ucraina. Questa … Leggi tutto FORTI TENSIONI FRA RUSSIA E NATO: LA SITUAZIONE STA DAVVERO DEGENERANDO?
TRATTATO ITALIA-FRANCIA: COSA C’È NELL’ACCORDO FIRMATO DA DRAGHI E MACRON?
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis In un periodo storico che si prospetta complesso per l’Unione europea, Italia e Francia hanno firmato un Trattato di cooperazione rafforzata che, come detto da Macron, avvicinerà i due Paesi e sottolinea “l’amicizia profonda che c’è tra i due popoli”. I due Paesi … Leggi tutto TRATTATO ITALIA-FRANCIA: COSA C’È NELL’ACCORDO FIRMATO DA DRAGHI E MACRON?
USA, RUSSIA, CINA: UNA POLTRONA PER TRE IN AFGHANISTAN
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis. Le conseguenze di ciò che sta andando in atto in Afghanistan saranno notevoli a livello geopolitico ed è ormai evidente che la comunità internazionale non possa limitarsi a mettere in salvo i collaboratori e a preoccuparsi di contenere i flussi migratori. La posta … Leggi tutto USA, RUSSIA, CINA: UNA POLTRONA PER TRE IN AFGHANISTAN
L’EMERGENZA SCOLASTICA IN ITALIA: ECCO PERCHÈ SERVE UNA RIFORMA
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis L’Italia ha un serio problema di educazione e a testimoniarlo sono i numeri della “Relazione di monitoraggio del settore dell’istruzione e della formazione”, elaborato dalla Commissione europea. Secondo l’Eurostat, l’Italia spende meno degli altri Paesi UE nell’istruzione e ottiene i risultati peggiori: questo … Leggi tutto L’EMERGENZA SCOLASTICA IN ITALIA: ECCO PERCHÈ SERVE UNA RIFORMA
I DIRITTI DIGITALI DELL’UOMO: OPPORTUNITÀ DEMOCRATICA O DEGENERAZIONE?
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis Tutti gli storici sono concordi sul fatto che, nel corso della storia dell’umanità, abbiamo affrontato due grandi rivoluzioni: quella agricola nel Neolitico con il passaggio da uno stile di vita di caccia e raccolta ad uno di agricoltura e sedentarietà, e la rivoluzione … Leggi tutto I DIRITTI DIGITALI DELL’UOMO: OPPORTUNITÀ DEMOCRATICA O DEGENERAZIONE?
CAMBIAMENTO CLIMATICO: A CHE PUNTO SIAMO?
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis "La questione climatica sarà una priorità assoluta": queste sono le parole del neopresidente americano Biden che segnano una netta (e storica) rottura con la politica indifferente e negazionista del suo predecessore per quanto riguarda la crisi climatica. Lo mette nero su bianco con … Leggi tutto CAMBIAMENTO CLIMATICO: A CHE PUNTO SIAMO?
NON SOLO BIDEN: ECCO IL NUOVO CONGRESSO USA
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis Oltre all’appassionante sfida tra Biden e Trump, gli elettori americani hanno dovuto votare per il rinnovo del Congresso, i governatori di vari Stati e perfino qualche referendum. Il 117esimo Congresso si insedierà oggi 3 gennaio 2021 a mezzogiorno con la Camera dei Rappresentanti … Leggi tutto NON SOLO BIDEN: ECCO IL NUOVO CONGRESSO USA
BREXIT: ECCO L’ACCORDO. CHI HA VINTO?
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis È stato un finale al cardiopalma quello della storia tra Regno Unito e Unione Europea, che hanno trovato un compromesso sull’accordo commerciale che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021, giorno in cui il Regno Unito uscirà formalmente dall’Ue, scongiurando quindi la Brexit … Leggi tutto BREXIT: ECCO L’ACCORDO. CHI HA VINTO?
NO STREAM DAY: LO SCIOPERO DEGLI STREAMER DI TWITCH ITALIA
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis Il silenzio di più di 50 streamer italiani è stato assordante nel giorno che verrà ricordato come #NoStreamDay. Il 9 dicembre 2020, molti tra i volti più noti della piattaforma Twitch non sono andati in live per protestare contro le loro condizioni di … Leggi tutto NO STREAM DAY: LO SCIOPERO DEGLI STREAMER DI TWITCH ITALIA