di Leonardo Pietro Cervesato - Dottore in Ingegneria Gestionale e Redattore Lexacivis Un contesto sicuramente anomalo, quello di oggi, fatto dai postumi, speriamo definitivi, di una pandemia globale e da un conflitto tuttora in corso ma che fin da subito ha generato conseguenze strutturali a livello economico e sociale. Premettendo che la prima preoccupazione riguarda … Leggi tutto Guerra e mercati (e prezzi): cosa c’è alla base?
Autore: leonardopietrocervesato
DECRETO ENERGIA
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ed ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in relazione all'attuale situazione economica dei mercati e dei consumatori, i principali temi affrontati dal decreto-legge e trattati in questa semplificazione sono i seguenti: Contenimento dell’aumento dei prezzi di energia e carburantiMisure sui prezzi dell’energiaSostegni alle impreseTutela delle imprese … Leggi tutto DECRETO ENERGIA
D.L. CONTENIMENTO DEI COSTI DELL’ENERGIA E RILANCIO INDUSTRIALE
Venerdì 18 febbraio 2022 il Consiglio dei Ministri si è riunito ed ha approvato un decreto-legge che, con misure urgenti di contenimento dei costi dell’energia e del gas naturale, interviene per contrastare l’emergenza, per pianificare azioni di prevenzione a possibili future crisi e per rilanciare le politiche industriali. I quasi otto miliardi destinati per le … Leggi tutto D.L. CONTENIMENTO DEI COSTI DELL’ENERGIA E RILANCIO INDUSTRIALE
DDL CONCORRENZA E CONCESSIONI DEMANIALI
Il 15 febbraio 2022 il Consiglio dei Ministri si è riunito ed ha approvato, tra gli altri, l’emendamento al disegno di legge concorrenza (disegno del 2021) sulle concessioni demaniali marittime e relative modalità di affidamento. Gli obiettivi della proposta sono innanzitutto quelli di migliorare i servizi e valorizzare i beni demaniali, con conseguente beneficio dei … Leggi tutto DDL CONCORRENZA E CONCESSIONI DEMANIALI
GLI OBIETTIVI DEL PNRR DA RAGGIUNGERE NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2022
Mercoledì 2 febbraio il Consiglio dei Ministri, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi, si è riunito per discutere, tra le altre, della situazione relativa agli obiettivi del PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza) in riferimento al primo semestre dell’anno. Per quanto riguarda la situazione attuale, c’è stata una valutazione positiva circa gli investimenti … Leggi tutto GLI OBIETTIVI DEL PNRR DA RAGGIUNGERE NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2022
DECRETO SOSTEGNI TER
Il 21 gennaio il Consiglio dei Ministri, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi, si è riunito ed ha introdotto alcune misure urgenti, e nello specifico: Sostegno delle attività economiche (imprese, operatori economici, lavoro).Sostegno dei servizi sanitari e territoriali.Contrasto ai rincari nel settore elettrico. Il decreto-legge che introduce le misure urgenti in materia di sostegno … Leggi tutto DECRETO SOSTEGNI TER
DECRETO FISCO
Il 9 dicembre 2021 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, si è riunito ed ha approvato un decreto-legge che introduce urgenti misure finanziarie e fiscali. I principali contenuti sono tre. INFRASTRUTTURA FERROVIARIA. Per l’anno 2021 è incrementata di 1,4 miliardi l’autorizzazione di … Leggi tutto DECRETO FISCO
REGISTRAZIONE DEL LOGO MILAN: SOCIETÀ TEDESCA DI CANCELLERIA SI OPPONE
di Leonardo Pietro Cervesato – Dottore in ingegneria gestionale e redattore di Lexacivis Il Milan non può registrare il proprio marchio in Germania a causa di una ditta tedesca che si occupa di cancelleria. La notizia, al quanto insolita, fa seguito alla decisione del tribunale dell’Unione Europea a cui è seguita una nota ufficiale della … Leggi tutto REGISTRAZIONE DEL LOGO MILAN: SOCIETÀ TEDESCA DI CANCELLERIA SI OPPONE
BILANCIO DELLO STATO PER IL 2022
Giovedì 28 ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri si è riunito, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi, per l’approvazione del disegno di legge riguardo il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022; inoltre, oggetto dell’approvazione è stato anche il bilancio pluriennale per il triennio 2022 – 2024. Il bilancio dello Stato è … Leggi tutto BILANCIO DELLO STATO PER IL 2022
INTERVENTI A TUTELA DELLA CONCORRENZA: CASI STORICI DI LOTTA AI MONOPOLI
di Leonardo Pietro Cervesato – Dottore in Ingegneria gestionale e responsabile sviluppo Lexacivis I fallimenti di mercato sono quei fenomeni in cui un mercato, o un segmento di esso, per motivi intrinseci o esogeni si allontana dalla condizione di concorrenza e di benessere collettivo per avvicinarsi a forme dannose per i consumatori, come l’oligopolio o … Leggi tutto INTERVENTI A TUTELA DELLA CONCORRENZA: CASI STORICI DI LOTTA AI MONOPOLI