di Leonardo Pietro Cervesato (Dottore in ingegneria gestionale e redattore di Lexacivis) e Gloria Vindigni (Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis) Per la prima volta dalla sua nascita, la direttiva europea sulla protezione ed accoglienza temporanea di persone sfollate verrà attivata. L’iniziativa deriva ovviamente dalla crisi legata alla guerra in Ucraina che negli ultimi … Leggi tutto GUERRA IN UCRAINA: PRIMA APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA N.55 DEL 2001
unione europea
CASI RILEVANTI IN TEMA DI GIUSTIZIA EUROPEA: I LIMITI ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELLO SPAZIO SCHENGEN, IN FUNZIONE DELLA PROTEZIONE DAL COVID-19
di Tommaso Del Fabbro - Studente di Giurisprudenza Il primo caso oggetto di discussione nell’ambito del processo simulato svolto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine riguardava la Repubblica italiana che, in un periodo particolarmente duro, in cui i morti da Covid-19 superavano i 500 al giorno, ha limitato la libera … Leggi tutto CASI RILEVANTI IN TEMA DI GIUSTIZIA EUROPEA: I LIMITI ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELLO SPAZIO SCHENGEN, IN FUNZIONE DELLA PROTEZIONE DAL COVID-19
TRATTATO ITALIA-FRANCIA: COSA C’È NELL’ACCORDO FIRMATO DA DRAGHI E MACRON?
di Filippo Carpenedo – Studente di Cultura umanistica e divulgazione e redattore di Lexacivis In un periodo storico che si prospetta complesso per l’Unione europea, Italia e Francia hanno firmato un Trattato di cooperazione rafforzata che, come detto da Macron, avvicinerà i due Paesi e sottolinea “l’amicizia profonda che c’è tra i due popoli”. I due Paesi … Leggi tutto TRATTATO ITALIA-FRANCIA: COSA C’È NELL’ACCORDO FIRMATO DA DRAGHI E MACRON?
DESIGN FOR ALL: IL MIRAGGIO DELL’ACCESSIBILITÀ
di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivis Siamo nel 2021 e purtroppo assistiamo ancora ad episodi di esclusione delle persone con disabilità dalla vita sociale a causa delle barriere architettoniche. L’ultimo episodio è avvenuto proprio pochi giorni fa ed ha visto come protagonista Karine Elharrar, donna disabile nonché ministra del governo … Leggi tutto DESIGN FOR ALL: IL MIRAGGIO DELL’ACCESSIBILITÀ
SEX WORK: NUOVE DOMANDE SUL MESTIERE PIÙ ANTICO DEL MONDO
di Irene Vendrame - Dottoressa in Philosophy, International and Economic Studies e vicedirettrice marketing di Lexacivis Nessun italiano ha dubbi: il 2 giugno rappresenta una delle festività più patriottiche del nostro Paese, ovvero la Festa della Repubblica. Non tutti sanno però che, a livello internazionale, questa data ha anche un altro significato, ovvero è la … Leggi tutto SEX WORK: NUOVE DOMANDE SUL MESTIERE PIÙ ANTICO DEL MONDO