intervista integrale all'Avvocato Giambattista Badinotti - Avvocato dello studio legale Badinotti Il tema della violenza contro le donne è certamente uno dei più sensibili, attuali e meritevoli di attenzione a livello globale, tanto da aver portato all’istituzione della relativa “Giornata internazionale”, la cui ricorrenza – giova ricordarlo - cade in data 25 novembre. L’attualità del … Leggi tutto EDUCAZIONE, SENSO CIVICO E LEGGI: ECCO QUELLO CHE SERVE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
donne
RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COME CAMBIANO I CONCORSI PUBBLICI
di Gloria Vindigni - Dottoressa in Giurisprudenza e redattrice di Lexacivs Il settore della Pubblica Amministrazione si sta lentamente riformando, la modalità di accesso al pubblico impiego resta sempre quella del concorso pubblico, ma ora carta e penna lasciano spazio al modo digitale più rapido e innovativo, le donne (anche se madri) potranno far carriera … Leggi tutto RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COME CAMBIANO I CONCORSI PUBBLICI
DDL PREVENZIONE E CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese e del Ministro della giustizia Marta Cartabia, ha approvato un disegno di legge che introduce disposizioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle … Leggi tutto DDL PREVENZIONE E CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
LEGGE SUL GENDER PAY GAP: COSA INTRODUCE E PERCHÉ NE ABBIAMO BISOGNO
di Irene Vendrame - Dottoressa in Philosophy, International and Economic Studies e Redattrice di Lexacivis Il gender pay gap Tra le file dei detrattori del politically correct e delle lotte per i diritti delle minoranze, di solito trova spazio anche chi considera superflue le proteste per l’uguaglianza di genere. Non c’è nulla per cui protestare … Leggi tutto LEGGE SUL GENDER PAY GAP: COSA INTRODUCE E PERCHÉ NE ABBIAMO BISOGNO
ERDOGAN, FIN DOVE TI SPINGERAI?
di Alberto Acanfora – Dottore in Diritto per le Imprese e le Istituzioni e collaboratore di Lexacivis L’uscita dalla convenzione di Istanbul, da parte della Turchia rappresenta un messaggio pericoloso per i diritti di tutte le donne del mondo. La convenzione di Istanbul è il primo trattato internazionale sulla prevenzione e la lotta contro la violenza di … Leggi tutto ERDOGAN, FIN DOVE TI SPINGERAI?
LEGISLAZIONE, CORPO, PARITÀ DI GENERE
di Irene Vendrame - Dottoressa in Philosophy, International and Economic Studies e redattrice di Lexacivis Sfatiamo alcuni miti Tra esattamente un mese sarà l’8 marzo. Spesso le prime cose che ci vengono in mente di questa data sono la mimosa e gli auguri, che appaiono un po’ ovunque, dai cartelloni pubblicitari ai gruppi WhatsApp. Ma … Leggi tutto LEGISLAZIONE, CORPO, PARITÀ DI GENERE
MISURE IN FAVORE DEL SETTORE VITIVINICOLO E PER LA VALORIZZAZIONE DEL RUOLO DELLE DONNE IN AGRICOLTURA
Sono stati approvati, in Conferenza Stato Regioni, i decreti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) che attivano, per la campagna 2019/2020, diverse misure in favore del settore vitivinicolo per fronteggiare la crisi derivante dal blocco delle attività commerciali e turistico-ricettive (Ho.re.ca.) e che valorizzano e potenziano il ruolo delle donne in agricoltura. … Leggi tutto MISURE IN FAVORE DEL SETTORE VITIVINICOLO E PER LA VALORIZZAZIONE DEL RUOLO DELLE DONNE IN AGRICOLTURA