di Alessandro Campagnaro - Studente di Giurisprudenza Vi riporto di seguito il caso, oggetto di discussione durante il processo europeo simulato del giorno 9 dicembre 2021, riguardante il tema del diritto d’asilo e del danno da perdita di chance in Italia, durante il periodo della pandemia da Covid-19 ed i punti salienti di ogni difesa. … Leggi tutto CASI RILEVANTI IN TEMA DI GIUSTIZIA EUROPEA: L’ESERCIZIO DEL DIRITTO D’ASILO ED IL DANNO DA PERDITA DI CHANCE IN TEMPO DEL COVID-19
Giustizia
BREVI NOVITÀ IN TEMA DI RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
di Francesco Martin - Avvocato presso MDA Studio Legale SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Prospettive di riforma. – 3. Conclusioni. 1. Premessa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (c.d. P.N.R.R.) contiene al suo interno una serie, alquanto eterogenea, di disposizioni il cui fine è quello di rilanciare l’economia ed in generale la ripresa economica … Leggi tutto BREVI NOVITÀ IN TEMA DI RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
DECRETO GIUSTIZIA E PROROGHE
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri della giustizia Marta Cartabia, dell’economia e delle finanze Daniele Franco e per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di giustizia e disposizioni di proroga in tema di referendum, assegno temporaneo … Leggi tutto DECRETO GIUSTIZIA E PROROGHE
CORONAVIRUS, D.L. 1 APRILE 2021
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della giustizia Marta Cartabia, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge riguardante: Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19;Criteri in … Leggi tutto CORONAVIRUS, D.L. 1 APRILE 2021
DECRETO RISTORI
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, nonché in materia di giustizia e sicurezza connesse all'epidemia da COVID-19. Il … Leggi tutto DECRETO RISTORI
RIDURRE I TEMPI DELLA GIUSTIZIA CIVILE IN 28 INTERVENTI
di Leonardo D’Urso - CEO e cofondatore di ADR Center Il presente contributo costituisce una sintesi di una proposta elaborata da Mario Barbuto, Carlo Cottarelli, Alessandro De Nicola e Leonardo D’Urso. Il testo completo della proposta è disponibile in vari siti tra cui quello dell’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano. In Italia i … Leggi tutto RIDURRE I TEMPI DELLA GIUSTIZIA CIVILE IN 28 INTERVENTI
CORONAVIRUS: MISURE URGENTI SU GIUSTIZIA E TUTELA DEI DATI PERSONALI
Nella tarda serata di mercoledì 29 aprile 2020, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della giustizia Alfonso Buonafede, Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce una serie di misure urgenti in tema di funzionalità dei sistemi di intercettazione di conversazioni e di tutela dei dati personali nel tracciamento dei … Leggi tutto CORONAVIRUS: MISURE URGENTI SU GIUSTIZIA E TUTELA DEI DATI PERSONALI
CORONAVIRUS: MISURE URGENTI PER LE IMPRESE, I SETTORI STRATEGICI E LA GIUSTIZIA
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, lunedì 6 aprile 2020, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte e il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. È stato approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accesso al credito e rinvio di adempimenti per le imprese, nonché di poteri speciali … Leggi tutto CORONAVIRUS: MISURE URGENTI PER LE IMPRESE, I SETTORI STRATEGICI E LA GIUSTIZIA